Palmstone Burattata Tormalina Nera

 5,00 12,50IVA inclusa

Latormalina nera burattataè una pietra semi-preziosa levigata, nota per la sua vasta gamma di colori e la sua lucentezza unica. Utilizzata in gioielleria per anelli, collane e braccialetti, offre anche proprietà metafisiche come protezione e equilibrio energetico. Ideale per chi cerca una gemma bella e funzionale.

Pagamento sicuro garantito

La tormalina Nera  burattata è una pietra semi-preziosa molto apprezzata sia per le sue caratteristiche estetiche che per le sue proprietà metafisiche. La tormalina è un minerale appartenente al gruppo dei ciclosilicati, caratterizzato da una struttura cristallina complessa e variopinta. La varietà burattata, in particolare, si distingue per la sua superficie liscia e lucida, ottenuta tramite un processo di lavorazione che prevede la rotazione dei cristalli in tamburi con acqua e abrasivi fino a ottenere una finitura levigata.

Caratteristiche Fisiche

La tormalina burattata presenta una gamma cromatica estremamente ampia, che spazia dai toni del nero al rosa, dal verde al blu, fino al rosso e al giallo. Questa diversità di colori è dovuta alla presenza di diversi elementi chimici all’interno della struttura cristallina, come ferro, manganese, cromo, vanadio e litio. Alcuni esemplari di tormalina burattata possono mostrare effetti ottici interessanti come il pleocroismo, dove il colore cambia a seconda dell’angolo di osservazione, o l’effetto chatoyancy, noto anche come “occhio di gatto”, che si manifesta come una striscia luminosa sulla superficie della pietra.

Provenienza e Formazione

Le tormaline si formano principalmente in rocce pegmatitiche e granitiche, in seguito a processi di solidificazione del magma. I principali giacimenti di tormalina si trovano in Brasile, Madagascar, Afghanistan, Stati Uniti (California e Maine), e alcuni paesi dell’Africa come Nigeria e Mozambico. La tormalina burattata è spesso importata da questi paesi per essere successivamente lavorata e distribuita a livello globale.

Utilizzi in Gioielleria

Grazie alla sua bellezza e alla sua varietà di colori, la tormalina burattata è molto utilizzata in gioielleria. Viene spesso incastonata in anelli, collane, braccialetti e orecchini. La sua durezza, che si colloca tra 7 e 7,5 sulla scala di Mohs, la rende abbastanza resistente all’usura quotidiana, rendendola una scelta popolare per chi cerca gioielli durevoli e affascinanti. Inoltre, la tormalina burattata può essere utilizzata come pietra decorativa in oggetti d’arte e design.

Proprietà Metafisiche e Benefici

Nella cristalloterapia, la tormalina burattata è apprezzata per le sue proprietà protettive e di guarigione. È considerata una pietra che promuove l’equilibrio energetico, proteggendo chi la indossa dalle energie negative e dalle influenze esterne. Le diverse varietà cromatiche di tormalina sono associate a differenti proprietà metafisiche:

  • Tormalina Nera: Nota per le sue capacità di protezione e radicamento, è spesso utilizzata per assorbire le energie negative e trasformarle in energie positive. Si crede che possa aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, promuovendo un senso di calma e stabilità.
  • Tormalina Rosa e Rossa: Collegate al cuore e alle emozioni, queste varianti sono considerate pietre dell’amore e della compassione. Si ritiene che favoriscano la guarigione emotiva, l’amore per se stessi e la capacità di attrarre relazioni armoniose.
  • Tormalina Verde: Associata al chakra del cuore, è considerata una pietra di abbondanza e prosperità. Può aiutare a migliorare la salute fisica e a stimolare la crescita personale e professionale.
  • Tormalina Blu: Connessa al chakra della gola, si dice che promuova la comunicazione e l’intuizione. È utile per chi cerca chiarezza mentale e una maggiore consapevolezza spirituale.
  • Tormalina Multicolore: Spesso denominata tormalina “anguria” per la sua combinazione di verde e rosa, è vista come una pietra di gioia e creatività, che incoraggia la spontaneità e il rinnovamento.

Cura e Manutenzione

Per mantenere la tormalina burattata nella sua massima bellezza, è importante prendersene cura adeguatamente. Si consiglia di pulire la pietra con acqua tiepida e sapone neutro, evitando l’uso di detergenti chimici aggressivi. Inoltre, è meglio non esporre la tormalina a sbalzi termici estremi o a colpi diretti, che potrebbero danneggiarne la superficie lucida.

In conclusione, la tormalina burattata è una pietra versatile e affascinante, apprezzata sia per le sue proprietà estetiche che per i suoi benefici metafisici. Che venga indossata come gioiello o utilizzata come amuleto protettivo, questa gemma continua a incantare e a ispirare chiunque ne apprezzi la bellezza e le qualità intrinseche.

Stile

1, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello