Presepio Peruviano Siciliano

 54,00IVA inclusa

Il presepio peruviano-siciliano è una straordinaria fusione di tradizioni natalizie che mescola l’arte andina con l’autenticità della cultura siciliana. Questo tipo di presepe è un’opzione unica per chi desidera celebrare il Natale con un’opera d’arte originale e ricca di significato, che riflette l’incontro tra due mondi tanto lontani quanto affascinanti.

Disponibilità:Solo 1 pezzi disponibili

Pagamento sicuro garantito

Il presepio peruviano-siciliano è una straordinaria fusione di tradizioni natalizie che mescola l’arte andina con l’autenticità della cultura siciliana. Questo tipo di presepe è un’opzione unica per chi desidera celebrare il Natale con un’opera d’arte originale e ricca di significato, che riflette l’incontro tra due mondi tanto lontani quanto affascinanti.

Caratteristiche del presepio peruviano-siciliano

Questo presepio è una vera celebrazione dell’integrazione culturale, in cui ogni dettaglio racconta una storia. Le statuette principali – Maria, Giuseppe, il Bambino Gesù, gli angeli e i pastori – presentano tratti distintivi di entrambe le tradizioni:

  • Figure andine: Le statuette rappresentano indios in abiti tradizionali peruviani, con poncho colorati, cappelli di lana e dettagli che richiamano le popolazioni delle Ande.
  • Personaggi siciliani: I pastori, gli artigiani e i musicisti indossano coppole, scialli e abiti tipici siciliani. In alcuni presepi, si trovano anche elementi come carretti siciliani in miniatura o ceramiche ispirate alla tradizione di Caltagirone.

La scenografia combina elementi delle montagne peruviane con dettagli mediterranei: colline rocciose si alternano a ulivi, agrumi e decorazioni in maiolica. Il risultato è un paesaggio unico, che racconta il Natale in una prospettiva diversa, ma altrettanto suggestiva.

Materiali e lavorazione

Le statuette e i componenti del presepio peruviano-siciliano sono generalmente realizzati a mano, utilizzando materiali tradizionali:

  • Terracotta: Lavorata e dipinta a mano, offre un aspetto rustico e autentico.
  • Ceramica smaltata: Perfetta per chi cerca una finitura più lucida e raffinata.
  • Legno intagliato: Utilizzato per creare piccoli accessori o dettagli scenografici.

La lavorazione artigianale garantisce che ogni pezzo sia unico, con variazioni che ne aumentano il valore artistico e simbolico.

Perché scegliere un presepio peruviano-siciliano?

Questo presepio rappresenta molto più di una decorazione natalizia; è un’opera che celebra la diversità culturale e l’arte tradizionale. Ecco alcuni motivi per sceglierlo:

  1. Originalità: Unisce due tradizioni distinte, creando un presepio unico nel suo genere.
  2. Artigianalità: Ogni pezzo è realizzato a mano, con grande cura per i dettagli.
  3. Valore simbolico: Rappresenta l’incontro tra culture e l’idea di un Natale universale.
  4. Decorazione versatile: Adatto sia per case moderne che tradizionali, grazie al suo design unico.

Prezzi modici

Nonostante l’elevata qualità artigianale, il presepio peruviano-siciliano è disponibile a prezzi accessibili. I costi variano in base alla complessità del set e ai materiali utilizzati:

  • Set base: Comprende Maria, Giuseppe, il Bambino Gesù e pochi accessori. Prezzo:€30-€50.
  • Set medio: Include figure aggiuntive come pastori, angeli o animali, e una scenografia più elaborata. Prezzo:€60-€100.
  • Set completo: Un presepio con molteplici statuette e dettagli scenografici ricchi. Prezzo:€120-€200, a seconda della personalizzazione.

È anche possibile acquistare statuette singole per arricchire il presepio nel tempo, un’opzione ideale per chi desidera un’opera personalizzata senza dover affrontare una spesa importante subito.

Dove acquistarlo?

I presepi peruviani-siciliani possono essere trovati in:

  • Fiere natalizie e mercatini artigianali: Un’ottima opportunità per vedere i pezzi dal vivo e acquistare direttamente dagli artigiani.
  • Negozi online: Molte piattaforme specializzate offrono presepi artigianali, spesso con opzioni di spedizione internazionale.
  • Laboratori di ceramica o terracotta: Ideali per chi cerca un’opera personalizzata.

Conclusione

Il presepio peruviano-siciliano è un omaggio alla ricchezza culturale e un’opzione perfetta per chi desidera un Natale diverso, ma profondamente significativo. Con prezzi modici e una vasta gamma di opzioni, è adatto a tutte le tasche, senza rinunciare alla qualità. Un’aggiunta unica per decorare la tua casa o un regalo speciale che incanta per la sua bellezza e simbolismo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello